La magia della lavorazione Ari

La magia della lavorazione Ari

Nel mondo dell’artigianato tessile, la lavorazione Ari occupa un posto speciale per la sua finezza, la precisione e il fascino intramontabile. Questa tecnica di ricamo indiana, utilizzata da secoli per decorare tessuti pregiati, unisce tradizione e maestria, trasformando semplici stoffe in opere d’arte.

Cos’è la lavorazione ari?

La lavorazione Ari è una tecnica di ricamo a mano eseguita con un ago a uncino, chiamato ari needle. Questo strumento consente di creare punti a catenella con grande rapidità e precisione, rendendo possibile la realizzazione di motivi dettagliati e complessi. Viene impiegata per decorare tessuti di seta, lana e velluto con fili di seta, lana, cotone, o addirittura fili metallici d’oro e d’argento.

Il processo di realizzazione

  1. Preparazione del tessuto: Il tessuto viene teso su un telaio per garantirne la stabilità durante il ricamo.

  2. Disegno del motivo: Gli artigiani disegnano a mano il motivo desiderato sulla stoffa o lo riportano con una tecnica di tracciatura.

  3. Ricamo con l’ago Ari: L’ago viene utilizzato per creare una serie di punti a catenella continui, permettendo di ottenere dettagli intricati e design elaborati.

Ogni pezzo ricamato a mano è, quindi, unico, frutto di un’arte tramandata da generazioni.

Scopri la bellezza della lavorazione Ari nelle nostre collezioni e lasciati conquistare dalla magia del ricamo artigianale.

 

Torna al blog